Menu principale:
Con il Patrocinio di:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Gioventù
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Comune di Firenze
Provincia di Firenze
In collaborazione con il
Consiglio Regionale della Toscana
Promosso ed organizzato dal
Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti”
XXIX Premio Firenze
BANDO DI CONCORSO
Palazzo Vecchio
Salone dei Cinquecento
Sabato 3 dicembre 2011 - ore 16.30
Con il contributo di:
www.centrofirenzeuropa.it
_____________________
XXIX PREMIO FIRENZE
__________________________
L E T T E R A T U R A
__________________________
NORME DI PARTECIPAZIONE
* Il concorrente di ciascuna sezione dovrà far pervenire sette copie della propria opera, assieme ad un eventuale curriculum, al seguente indirizzo:
Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti”
Via Settembrini 19, 50133 FIRENZE
tel. 055 472638 / 339 7942085 /fax 055 473068
* Unitamente all’invio delle opere dovrà essere versato, quale quota di partecipazione, l’importo di € 40,00 per una sezione di concorso.
* Ogni concorrente potrà partecipare ad un numero massimo di 2 sezioni: in tal caso l’importo richiesto sarà di € 60,00. Il contributo richiesto dà diritto a diventare soci del Centro Culturale per l’anno 2011
Le opere inviate non verranno restituite.
Per le sezioni A-C-D potranno partecipare al concorso solo le opere edite nell’ultimo triennio.
SEZIONI A CONCORSO
A) POESIA EDITA: volume di liriche
B) POESIA INEDITA: da 1 a 3 liriche a tema libero
C) SAGGISTICA EDITA: opera di saggistica
D) NARRATIVA/MEMORIALISTICA EDITA: opera di narrativa/memorialistica
E) RACCONTO INEDITO: massimo di 5 cartelle dattiloscritte (ad interlinea 2).
F) TESTO TEATRALE INEDITO: opera teatrale
I testi teatrali saranno affidati in comodato alla sezione “copioni” della Biblioteca “A.Spadoni” del Teatro della Pergola, per la loro catalogazione e consultazione.
Tutte le opere dovranno essere in lingua italiana
PREMI
* SEZIONI A-C-D
1° PREMIO- Fiorino d’oro e assegno di € 1500,00
2° PREMIO- Fiorino d’argento e assegno di € 500,00
3° PREMIO- Medaglia di bronzo
* SEZIONI B-E-F
1° PREMIO- Fiorino d’oro e assegno di € 500,00
2° PREMIO- Fiorino d’argento
3° PREMIO- Medaglia di bronzo
*Ai Segnalati sarà conferito un Diploma d’onore.
*Ai Finalisti sarà conferito il Diploma di Finalista.
Tutti i premiati, i segnalati ed i finalisti saranno inseriti in Internet, nelle pagine riservate alla XXIX edizione del “Premio Firenze” nel server Web specializzato per l’arte:
www.arten.net all’indirizzo: www.centrofirenzeuropa.it.
* Il Premio Speciale “Mario Conti” sarà assegnato dal Consiglio Direttivo.
I Fiorini d’oro premiati nei 5 anni antecedenti la XXIX edizione del Premio non potranno ottenere analogo riconoscimento nelle sezioni di riferimento.
I giudizi espressi dalla Giuria Letteraria presieduta da Enrico Nistri e composta da Anna Maria Baldini, Federico Berlincioni, Benedetta Cellai, Uberto Frediani, Anna Maria Giglio (segretaria), Pier Paolo Guidi, Maurizio Maggini, Francesca Livia Mangani
Camilli, Vittorio Mangani Camilli, Adalberto Scarlino, Valerio Valoriani, Pierandrea Vanni sono insindacabili e inappellabili.
Il giorno 4 dicembre alle ore 10,30 nella sala “Luca Giordano” dell’Amministrazione Provinciale di Firenze (via Cavour, 1) saranno consegnati i diplomi ai finalisti della sezione letteraria, durante la lettura delle poesie premiate.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Sezione Letteraria
Posta elettronica: gigliosegreterialettere@centrofirenzeuropa.it
__________________________________
Termine di consegna 15 OTTOBRE 2011
__________________________________
***
__________________________
A R T I V I S I V E
__________________________
NORME DI PARTECIPAZIONE
A tema libero, aperto ad artisti italiani e stranieri, è articolato nelle sezioni di:
P) PITTURA(olio, tempera, acquerello, acrilico, tecnica mista)
S) SCULTURA (marmo, pietra, legno, ceramica ed assemblaggio di materiali vari)
G) GRAFICA (multipli, disegno, pastello, pennarello e collage)
DMF) OPERE DIGITALI, MULTIMEDIALI E FOTOGRAFIA
La partecipazione nelle 4 sezioni avviene esclusivamente attraverso l’immagine fotografica di un’opera. Per le opere digitali e multimediali si richiede inoltre CD-ROM contenente opera multimediale interattiva della durata massima di 3 minuti.
Ogni artista può partecipare ad un numero massimo di due delle quattro sezioni sopracitate.
*La foto dell’opera inviata a concorso (in doppia copia) dovrà essere a colori, di buona qualità, nel formato minimo 13x18, possibilmente corredata di materiale documentativo dell’autore, con indicazione di misura e tecnica. Per le opere digitali e multimediali (DM) dovrà essere inviata (in doppia copia), nello stesso formato 13x18, anche foto o stampa a colori dell’opera digitale o di un momento significativo dell’opera video.
*Tutte le foto delle opere a concorso saranno pubblicate nel catalogo del Premio.
*UNA COPIA DEL CATALOGO, CHE SARÀ STAMPATO INTERAMENTE A COLORI, VERRÀ INVIATA AD OGNI ARTISTA PARTECIPANTE.
*Il nominativo di tutti i partecipanti e la mostra virtuale interattiva saranno inseriti in Internet, nelle pagine riservate alla XXIX edizione del “Premio Firenze”, ed amplificati dal sito storico per l’arte:
http://www.bottega2000.it all’ indirizzo: www.centrofirenzeuropa.it
*La foto dell’opera a concorso e il cd-rom dovranno essere inviati al seguente indirizzo:
Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti”
Via Settembrini 19, 50133 FIRENZE
tel. 055 472638 / 339 4943264 /fax 055 473068
La partecipazione al concorso prevede un contributo spese di € 90,00 (€ 100,00 per residenti all’estero) e un supplemento di € 70,00 per la seconda sezione.
*La quota di adesione dà diritto a diventare soci del Centro Culturale Firenze-Europa
“Mario Conti” per l’anno 2011.
Le foto inviate e il materiale allegato non verranno restituiti.
‘Gli originali delle opere presentate a concorso dovranno avere i seguenti requisiti e rientrare nelle seguenti misure:
Pittura, Grafica e Fotografia - dimensione massima con cornice metri 1,20 x 1,20.
Scultura - dimensione massima altezza metri 1 - peso massimo kg 20
Per ulteriori informazioni:
Segreteria Sezione Arti Visive - Tel. 055 472638 - 339 4943264 - Fax 055 473068
Posta elettronica: ecodarte@bottega2000.it
__________________________________
Termine di consegna 15 OTTOBRE 2011
__________________________________
PREMIAZIONE
Le opere prime, seconde, terze classificate nelle quattro sezioni, saranno rispettivamente premiate con Fiorino d’oro, Fiorino d’argento, Medaglia di bronzo, esposizione in Palazzo Vecchio nel giorno della cerimonia ed inserimento in Internet nella mostra virtuale della XXIX edizione del “Premio Firenze”.
‘Una selezione di artisti, le cui opere risulteranno particolarmente rappresentative di linguaggi contemporanei, sarà premiata con inserimento in Internet nella mostra virtuale del Premio.
‘Una selezione di artisti sarà premiata con esposizione dell’opera a concorso in una delle 2 Mostre del Premio che si svolgeranno a Firenze.
La segreteria del premio avviserà tempestivamente i premiati per le modalità organizzative.
*L’organizzazione del Premio, pur assicurando la massima cura, declina ogni responsabilità nei confronti delle opere esposte.
I Fiorini d’oro premiati nei 5 anni antecedenti la XXIX edizione del Premio non potranno ottenere analogo riconoscimento nelle sezioni di riferimento.
I giudizi espressi dalla Giuria Arti Visive presieduta da Riccardo Saldarelli e composta da Giusi Celeste, Carlo Cresti, Roberta Fiorini (segretaria), Ugo Fortini, Pier Francesco Listri, Lucia Mongardi, Federico Napoli e Pier Luigi Viti sono insindacabili e
inappellabili.
_________________________________________________________
PREMIO FIRENZE GIOVANI
_________________________________________________________
Al fine di incentivare l’attività letteraria ed artistica dei giovani, è istituito il PREMIO FIRENZE GIOVANI, riservato ai concorrenti under 30.
I giovani vincitori nei comparti Letterario e Arti Visive, prescelti dalle rispettive Giurie per le Sezioni dalle stesse individuate, riceveranno riconoscimenti analoghi a quelli dei Primi Premi nelle sezioni letterarie B-E-F e dei Primi Premi nelle sezioni Arti Visive
Consiglio direttivo del
Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti”
Presidente ad honorem Franco Cardini
Presidente Marco Cellai
Vice Presidente Pier Luigi Viti
Segretario Generale Vittorio Mangani Camilli
Relazioni Pubbliche Anna Maria Baldini
Rapporti Culturali Anna Maria Giglio
Coordinatore Uberto Frediani
_____________________
Premio Firenze 2011
XXIX edizione
scheda di adesione
clicca qui
_____________________
stampa questa pagina