Carraroli Maria Grazia - XXXVI Premio Firenze

XXXVI Premio Firenze
XXXVI Premio Firenze
Vai ai contenuti

Carraroli Maria Grazia

letteratura > premiati letteratura

PREMIO MARIO CONTI
CARRAROLI MARIA GRAZIA
per il volume



TRITTICO
Florence Art Edizioni  Firenze 2016

“In questo originalissimo “Trittico” scritto in perfetta armonia di limpidezza, come una sinfonia poetico-pittorico-musicale di tendenza “impressionistica” per cui l’occhio ascolta e il silenzio riverbera, Mariagrazia Carraroli modula in poesia la storia musicale e segna in tre tempi l’intimo vibrare dei grandi compositori romantici: Franz Schubert, Pyotr Ilyich Čajkovskij e Clara Wieck Schumann, accordando con pudore il proprio sentire alla loro densa inquietudine che, distillata dolorosamente nella musica, divenne “iridescente malinconia” per sempre. E se le ninfee di Claude Monet nascevano dal gocciolare ritmico dei colori sul bagliore del silenzio è lecito immaginare che, dal dissolversi delle parole nel suono, possano nascere altre ninfee musicali …”

Il Consiglio Direttivo del Centro Culturale Firenze-Europa “Mario Conti”
  

dal volume:

INCOMPIUTA:
parla Schubert
M’accompagna l’ombra della luna
sopra l’ansia dell’onda
sopra un mare mai veduto
che mi specchia
e m’affonda nel suo sale.
E pure son cercatore di rena
vuoti d’anima calpesto sulla riva
la carezza pregando
di venti leggeri.
Ma tra le dita mi scivolano
gli anni
il sogno inghiottito dal volto
segreto della notte
mentre oggi minaccioso il maremale
reclama la mia vita.
Incompiuta ha nome
La conchiglia abbandonata
Che mi contiene.


MOMENTO MUSICALE NONO

Sarà l’appannarsi della stagione
pronta a concedersi all’autunno
sarà il silenzio dell’usignolo
in questo giorno stanco
saranno le parole appese
a risposte non date
saranno le gioie smemorate
sotto la gronda nel nido malinconico
sarà quest’ansia trattenuta
queste lacrime non piante

là nostra anima?
 
Torna ai contenuti