| ELISA BELLUGI “Per le sapienti mani al telaio, nel solco di una tradizione 
            millenaria, continuano a produrre delicate trame di colori e 
            emozioni”.
 | 
          
            | ANDREA CECCHERINI “Per l’attenzione rivolta alla conoscenza e alla diffusione dei 
            giornali tra i giovani attraverso la brillante iniziativa dal titolo 
            “Il Quotidiano in classe”.
 | 
          
            | DON DANILO CUBATTOLI “Per il generoso impegno profuso al servizio degli ultimi, con 
            particolare significativa attenzione al mondo del carcere e dei 
            minori a rischio”
 | 
          
            | SERAFINO MARTELLINI “Per le capacità imprenditoriali espresse nella fondazione e nella 
            guida di una nota Azienda, unite ad una costante ricerca - anche nei 
            momenti più bui e drammatici – dei valori umani più profondi”.
 | 
          
            | INNOCENZO MAZZINI “Per il ruolo fondamentale svolto al servizio dello sport e, più 
            specificamente, del calcio italiano, anche quale responsabile 
            operativo del Club Italia”.
 | 
          
            | ENRICO RINALDELLI “Per la passione espressa a sostegno della tradizione artigiana 
            dell’arte fabbrile”
 | 
          
            | RISTORANTE “IL MICIO “Per l’originale connubio tra arte culinaria e cultura letteraria, 
            attuato attraverso l’Accademia il Micio”
 | 
          
            | SABINO SCELZI “Per l’eccellenza della Sua opera nel campo delle neoplasie 
            vescicali, con particolare riferimento alla chirurgia plastica e 
            ricostruttiva, unita ad una straordinaria disponibilità umana”
 |