Serenella Ferrari - Premio Firenze 2022

XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
Title
Vai ai contenuti

Serenella Ferrari

SEZIONE D - NARRATIVA EDITA

MEDAGLIA DI BRONZO ex-aequo
SERENELLA FERRARI
per il volume



VITTORIO LOCCHI E IL CANE ISONZO
Storia di un’amicizia nella Grande Guerra
(Robin Edizioni - Torino 2021)

con la seguente motivazione:

In questo romanzo polifonico, in cui l’afflato sentimentale e l’eleganza narrativa non escludono il rigore documentario, Serenella Ferrari ricostruisce la vicenda umana di Vittorio Locchi, poeta soldato scomparso nella prima guerra mondiale dopo avere composto la Sagra di Santa Gorizia, per celebrare la liberazione della città irredenta. Trait d’union nella vicenda è il rapporto fra Locchi e il cane Isonzo, in precedenza appartenuto a una famiglia della nobiltà legata all’Austria, che vorrà condividerne la sorte quando il poeta perirà in seguito all’affondamento del piroscafo su cui viaggia per una missione bellica. Amore di Patria, empatia fra uomo e animale, sensibilità poetica convivono in questo indimenticabile romanzo che ha fra l’altro il merito di riportare l’attenzione sul grande e oggi dimenticato poeta di Figline Valdarno.
La Giuria del Premio Firenze
 

Torna ai contenuti