Comunicato stampa del 3 dicembre 2022 - i Premiati - Premio Firenze 2022

XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
XXXIX Premio Firenze
Title
Vai ai contenuti

Comunicato stampa del 3 dicembre 2022 - i Premiati

XXXIX PREMIO FIRENZE DI LETTERATURA ED ARTI VISIVE

Si è svolta oggi in Palazzo Vecchio, in due sessioni, la cerimonia di premiazione dei Vincitori del XXXIX Premio Firenze. La manifestazione si è aperta con la relazione del Presidente, Marco Cellai, che ha illustrato le attività del Centro, dedicato il tradizionale “gemellaggio culturale e solidale” alla Città di Kiev e rivendicato la significatività di 39 anni di costante presenza del Premio nel panorama culturale fiorentino, nazionale e, ormai, sovranazionale.
Dopo il saluto dell’ Assessora Cecilia Del Re, al mattino, e di Emanuele Cocollini, Vicepresidente del Consiglio Comunale, nel pomeriggio, sono stati consegnati i Premi Speciali - riconoscimenti d’onore nei campi della cultura, delle arti, delle professioni, della comunicazione, dello sport , dell’impegno sociale, del volontariato, del commercio -  consistenti in una Targa  raffigurante la “Ninfa Europa”, opera del maestro Pier Luigi Viti, all’A.S.D. Rondinella Marzocco “per il lustro dato a Firenze in 76 anni di calcio con i colori – bianco e rosso - del Giglio”; a Firenze in Armonia “per l’azione ultradecennale di solidarietà sociale espressa nel solco della simbiosi Giglio/Radici Cristiane di cui al Logo dell’Associazione”; a Lady Radio “per la quarantennale comunicazione di “cosa succede in città” con aggiornati e aggiornanti approfondimenti quotidiani che ne hanno fatto la radio social viola;, a Franco Mariani “per l’attività giornalistico letteraria culminata nella pubblicazione de ”Il Gonfalone di Firenze e la Famiglia di Palazzo” nel 120° anno di vita”.
Il Premio “Mario Conti” è stato assegnato a Roberto Orlandini. Il Premio del Presidente del Centro Culturale è andato a Nela Munich Ionescu. I Premi dei Presidenti delle Giurie sono stati destinati a Elisabetta Benucci, per il comparto letterario (Saggistica), e, per le arti visive, a Gabriele Marchesi (Grafica). Il  Premio “alla Carriera Letterario-Artistica” è stato assegnato a Fabrizio Borghini, quello “alla Ricerca Storica” a Ennio Frilli/Francesco Mandarano/Lucia Cacciacarro.
Il Premio Speciale “Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e le loro Scorte. Eroi del nostro tempo”  è stato consegnato, per il comparto arti visive, dal Presidente dell’Automobile Club Firenze, Massimo Ruffilli, a Carolina Art Design (Pittura) e, per le sezioni letterarie, dal Presidente del Rotary Club Firenze Ovest, Leonardo Bartoletti, a Edoardo Marzocchi (Narrativa).
I Premi Firenze Giovani sono stati aggiudicati a Matteo Molino (Narrativa) e a Tingshuo Yan (Pittura).
Sono stati, poi, proclamati i risultati del Premio Firenze 2022 per la Letteratura.  
Poesia Edita: 1° Caterina Trombetti 2° (ex aequo) Anna Maria Guidi e Donato Nitti Luisa Puttini Hall .
Poesia Inedita:Aurelio Zucchi 2° (ex aequo) Leonardo Nannini e Fiorenza Perotto Elio Mariucci.
Saggistica: 1°Luciano MecacciPaola Gibbin/Charles S.Ellis (ex aequo) Alessandro Bencistà, Andrea Petrioli/Fabrizio Petrioli, Carlo Rosati/Cesare Moroni.  
Narrativa Edita: 1° David Leone 2° (ex aequo) Giovanni Bacci e Paola Fabiani   (ex aequo) Caterina Del Vivo e  Serenella Ferrari.
Racconto Inedito: 1° Stefania Audino 2° (ex aequo) Alessandra D’Agostino e Mario Sapia 3° (ex aequo) Marco Rainò e Letizia Turini.
Nel settore Arti Visive sono risultati vincitori:
Per la Fotografia: 1° Giacomo Maria Pivi  2° (ex aequo) Alessandro Giugni e Parlind Prelashi 3° (ex aequo) Alessandro Dondi, Chen Fang e Mauro Martin.  
Per la Grafica: 1° Symona Colina 2° (ex aequo) Daniela Ciriello e Leonardo Rossi 3° (ex aequo) Eleonora Maria Fristachi, Maca’n (Mariela Canchari) e Luciana Romano.
Per la Scultura: 1° Min ZhiAngelo Massimo Nostro 3  (ex aequo) Sara Nohemi Bonilla e Maria Cristina Diaz Di Risio.    
Per la Pittura: 1° Piero Ardenghi 2° (ex aequo) Michele Berlot, Maria Maselli e Xunmu Wu 3° (ex aequo) Marco Bellotto, Nicolò Governali e Shuang Wu.
La recitazione delle opere vincitrici nelle sezioni di poesia è stata effettuata da Andrea Pericoli e Rita Funes.
La Cerimonia è stata trasmessa in diretta streaming all’indirizzo: https://www.facebook.com/premiofirenze/
 
 L’Ufficio Stampa
 
Torna ai contenuti