|
Stefano PattiScultore attivissimo in Italia e all'estero con una produzione anche monumentale e medaglistica, nasce a Palermo nel 1958. Dopo essersi diplomato all'Accademia di Belle Arti di Firenze, città che elegge per la propria formazione artistica, matura la sua esperienza nel modellato tradizionale con una assidua partecipazione alla scuola di Antonio Berti, suo maestro, di cui diventa anche collaboratore. La sua età, ancora giovanile, l'insegnamento di scultura nelle Accademie di Belle Arti Statali dove è insegnante di Ruolo e la continua ricerca, lo rendono capace di unire le qualità dello scultore "classico", la padronanza nell'uso dei materiali e delle complesse tecniche della formatura e della fusione, ad una apertura al nuovo verso il quale si sta seriamente preparando. Ha progettato il portale del Santuario di Pompei (Napoli). Ha realizzato numerosi ritratti e medaglistica. Membro dell'AIAM (Associazione Italiana Medaglie - Roma). Segnalato dalla F.A.O. (Food and Agriculture Organization) per il settore della numismatica. Nel 1990 riceve il Premio "Toscani nel Mondo" con la medaglia di Dante Alighieri. Nel 1993 è inserito nella collezione medaglistica del museo di Malta. Nel 1994 tiene la sua prima mostra personale a Firenze, alla "Casa di Dante - Circolo degli Artisti". Sue opere sono presenti in musei, collezioni private e pubbliche in Italia, Liechtenstein, Spagna e U.S.A.
|